|
 |
Carnevale: l’ultima domenica di carnevale, la
Pro Loco e la Parrocchia preparano un pomeriggio di festa per bambini e
ragazzi con animazione e giochi. |
Gite: in primavera e in autunno, la
Parrocchia organizza viaggi in Italia o all’estero di diversi giorni per
tutti coloro che vogliono partecipare. Quest’anno ci si è recati in
Sicilia in aprile, e in Toscana in settembre. |
|
Disnar in Piasa: la terza domenica di maggio
un Comitato organizzatore, con l’aiuto di numerosi volontari, prepara un
pranzo per più di 600 persone. La folla viene accolta in una grande
struttura, costruita e smontata in tempi record in via Mons. Trazzi. Il
ricavato della manifestazione viene devoluto ogni anno in beneficenza.
 |
Processione a Poletto: l’ultima domenica di
maggio, in occasione della chiusura del mese mariano, si recita il Rosario
in processione lungo le vie della frazione, accompagnato dalla banda di
Governolo. Al termine della funzione religiosa ai partecipanti viene
offerto un rinfresco dalla famiglia Pinzetta Adolfo. |
Pranzi per anziani soli: sono allestiti in
canonica, due o tre volte all’anno, dalla Parrocchia, per passare una
giornata in compagnia tutti insieme.
Campi estivi: sono organizzati nel periodo
delle vacanze scolastiche dalla Parrocchia, in località montane o
marittime per ragazzi delle varie fasce d’età. Nei campi estivi si
alternano giochi ed escursioni con momenti di riflessione e preghiera.
Grest: durante l’estate, per tre settimane,
Comune e Parrocchia animano le mattinate di bambini e ragazzi con giochi,
escursioni in bicicletta, gite e altre attività.
 |
Sagra: viene organizzata dal Comune e dalla
Pro Loco in onore di San Rocco patrono di Sustinente. Il giorno dedicato
al Santo è il 16 agosto perciò la fiera paesana si svolge attorno a questa
data, di solito fra il 14 e il 19. La manifestazione è segnata da diversi
momenti: gare sportive, mostre, sfilate di moda, giochi, concerti, fuochi
d’artificio, serate danzanti e di intrattenimento. Nelle serate di sagra,
inoltre, sono sempre attivi un luna park, lo stand gastronomico della
Società Sportiva e la pesca di beneficenza della Parrocchia. |
Castagnata: è realizzata dalla Parrocchia e
dalla Pro Loco la domenica pomeriggio più prossima all’11 novembre, festa
di San Martino. Alla castagnata è, ovviamente, possibile mangiare castagne
e ceci ma anche partecipare a giochi e lotterie.
|
 |
 |
S. Lucia: per la gioia di tutti i bambini, il
13 dicembre, la Pro Loco rinnova la tradizione della venuta di Santa Lucia
che, portata su un carretto trainato da un asinello, distribuisce dolci e
caramelle per le vie principali di Sustinente.
|
|