|
Home
>
Articoli
Correva l'Anno Domini 1991 quando
Sustinente accolse il nuovo Parroco don Lucio Poltronieri chiamato dal
Vescovo Mons. Caporello a sostituire il claudicante Don Carlo Turazza,
prevosto protempore per la tragica e immatura scomparsa di Don Paolo
Bazzotti, nominato reggente della Parrocchia di San Michele Arcangelo
soltanto pochi mesi prima.
Al cospetto di una comunità frastornata dal succedersi di sconcertanti
avvenimenti, ma altresì in atteggiamento festoso nell'accogliere il nuovo
pastore, Don Lucio manifesta su Puntelli la sua fiducia in un favorevole e
fruttuoso rapporto collaborativo alla fine di favorire il benessere di
tutti.
Il Coro di Santa Chiara, che si forma in quel tempo, costituisce uno dei
tanti frutti dello spirito collaborativo tra parroco e comunità e nel tempo
in grado di rendere sempre più "opera bella" la celebrazione
eucaristica nella liturgia della chiesa sustinentese.
Sotto l'esperta guida del maestro Daniele Morandini e il sensibile
accompagnamento all'organo di Andrea Lui prima e di Giovanna Carlotti poi,
il gruppo di coriste ha nel tempo sempre più affinato il modo di
approcciarsi agli eventi, anche per aspettative importanti, e l'impegno per
rendere il canto consono alla tematica liturgica.
La ricorrenza è stata portata a conoscenza della comunità parrocchiale
nella Santa Messa di domenica 9 ottobre e fatta segno da Don Lucio con un
pubblico omaggio alle apprezzate coriste, ai loro stimati organisti, e al
loro prestigioso maestro.
La foto di rito col prevosto e il gradito ospite Mons. Caporello, viene
pubblicata con la speranza di suscitare forti desideri di avvicendamenti per
continuare a riproporre nel tempo "l'opera bella" tanto cara
all'attuale Vescovo Mons. Roberto Busti.

coro "Santa Chiara"
|
articolo
tratto dal periodico locale "Album" n. 9 di martedi 15 novembre 2011
|